Il settore fiscale e tributario delle farmacie è soggetto a continui cambiamenti normativi, il che richiede un’attenzione costante e una competenza tecnica e interpretativa che solo Farma-Service può offrire. Siamo consapevoli che non ci si può permettere distrazioni in questo ambito e ci impegniamo a garantire un equilibrio ottimale tra il rispetto delle leggi e una solida organizzazione fiscale.
Il nostro team di esperti del settore è in grado di offrire un approccio corretto e accurato alla fiscalità, consentendo alla tua farmacia di ottenere vantaggi competitivi e strategici che possono migliorare il conto economico dell’azienda e la sua stabilità sul mercato.
In particolare Farma-service offre:
- Consulenza tributaria e fiscale di natura ordinaria;
- Adempimenti fiscali su misura;
- Dichiarativi UNICO fiscali annuali e periodici;
- Assistenza in sede di verifiche fiscali Agenzia entrate e/o Guardia di Finanza;
- Rappresentanza per Contenzioso Tributario presso le Corti di Giustizia Tributaria e Corte Suprema di Cassazione;
- Servizi di tax due diligence e revisione fiscale;
- Consulenza tributaria in occasione di operazioni straordinarie/passaggio di farmacia.
Contattateci scrivendo a info@farma-service.com per avere una prima consulenza gratuita e constatare tutta la nostra competenza e cordialità.
I partner






Ultime notizie
Agevolazioni fiscali 2023: la rivalutazione delle partecipazioni societarie ( Legge di Bilancio 2023)
L'agevolazione si sostanza nel versamento di un'imposta sostitutiva del 16% sul valore di perizia della società o terreno, rispetto il 26% sulla plusvalenza realizzata/tassazione separata che il cedente dovrebbe versare all'erario l'anno successivo la cessione ( costo di acquisto - valore di cessione). La rideterminazione del valore di acquisto delle partecipazioni detenute alla data del 1° Gennaio 2023, quindi, si perfeziona soltanto al compimento delle seguenti condizioni: - predisposizione...
La nuova imposta sul Reddito d’Impresa – IRI
Con l'art. 1, commi da 547 a 553 della Legge di Stabilità 2017, viene introdotto un nuovo regime di tassazione (opzionale) denominato IRI (Imposta sul reddito d’impresa). Si tratta di un particolare regime di tassazione (separata) che prevede l’applicazione di un’aliquota del 24% sulla parte di reddito d’impresa che l’imprenditore decide di lasciare in azienda e conseguente tassazione ordinaria ai fini IRPEF per la parte di reddito che, invece, si decide di prelevare. In altre parole, il...
FLAT TAX INCREMENTALE – concorrenza al Regime Forfettario
Introdotta con la Legge di Bilancio 2023 (articolo 1, comma 54, legge 197/2022), viene oggi a porre una necessaria ponderazione di scelta del regime contabile e fiscale da adottare nel 2023. Proprio in questa annualità, salvo proroghe sarà possibile esercitare in regime ordinario con la possibilità di optare per la “Flat tax incrementale” (tassa piatta del 15%) applicata su una certa quota degli “incrementi” reddituali rispetto ai redditi imponibili conseguiti nel triennio 2020-2022. Non sarà...
Contattaci
